Immersi nella campagna toscana
Palazzo Tiglio
Palazzo Tiglio si trova nel piccolo borgo di San Pancrazio, arroccato su una collina che domina la magnifica valle della Valdambra. Questo piccolo borgo apparteneva un tempo all'importante famiglia aretina degli Ubertini, prima di finire sotto la protezione del Marchesato di Bucine e del Granducato di Firenze.
L'attuale Palazzo Tiglio fu costruito nel XVII secolo su fondamenta medievali. Durante il restauro delle antiche cantine sono stati rinvenuti sia un pozzo d'acqua medievale che antichi depositi di grano, che si pensa risalgano all'epoca romana.
​
Oggi Palazzo Tiglio è stato ristrutturato e trasformato in un piccolo boutique hotel con 7 camere, un ristorante gourmet, un wine bar, una gastronomia e giardini con cocktail bar e piscina.
Immerso nella storia
Palazzo Tiglio si trova a San Pancrazio, che sorge su un incrocio in cima a una collina dell'antica Strada dei Procacci. Questa era una delle principali vie di pellegrinaggio e commercio che collegava l'alta valle dell'Arno con la parte meridionale della via Lauretana verso Roma. Nel corso dei secoli Palazzo Tiglio è stato di proprietà di molte famiglie illustri e nobili, più di recente della nobile famiglia Scodellini.
Il roseto di Palazzo Tiglio
A conduzione familiare
Palazzo Tiglio è stato amorevolmente e minuziosamente ristrutturato dai suoi proprietari e decorato con mobili antichi e opere d'arte. John Werich e la sua famiglia non vedono l'ora di darvi il benvenuto a Palazzo Tiglio e San Pancrazio.
Il nostro team esperto è impegnato a rendere il tuo soggiorno un'esperienza indimenticabile. Siamo orgogliosi membri di Small Luxury Hotels of the World, Historic Hotels of Europe, Residence d'Epoca e Historic Hotels in Italy.
Palazzo Tiglio sui media
Un palazzo verde
A Palazzo Tiglio ci teniamo molto all'ambiente. Dai fiori che coltiviamo in casa sui tavoli del ristorante all'elettricità che consumiamo e ai prodotti che utilizziamo.
Sul tetto di Palazzo Tiglio sono stati installati pannelli solari all'avanguardia per ridurre il più possibile il consumo di energia elettrica e l'elettricità che utilizziamo proviene al 100% da fonti rinnovabili.
Abbiamo un piccolo orto biologico a Palazzo Tiglio. Nella fattoria del proprietario, Poggio all'Olmo, abbiamo un grande orto e giardino di fiori da cui ricaviamo verdure, erbe e fiori coltivati in casa. Produciamo inoltre il nostro miele e olio d'oliva biologico.